|

REGOLAMENTO CONCORSO
“STAFFETTA CINEMATOGRAFICA”
- Al concorso possono partecipare gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di I grado.
- Sulla base di un soggetto dato, i partecipanti dovranno scrivere a più mani una sceneggiatura collettiva, per la realizzazione di un video.
- Il tema del concorso è “Integrazione, Intercultura, Globalizzazione”.
- Le iscrizioni dovranno essere redatte compilando l’apposito modulo di iscrizione, reperibile al seguente link entro e non oltre il 27/11/2020.
- Il concorso prevede due categorie:
- categoria scuola primaria: realizzazione di uno spot – durata max 2 minuti – formato MOV
- categoria scuola secondaria di I grado: realizzazione di un cortometraggio o digitalstorytelling – durata max 10 minuti – formato MOV
- Per la realizzazione dei prodotti audiovisivi, le scuole che parteciperanno al concorso potranno avvalersi del supporto di esperti del settore individuati dalla scuola capofila della rete.
- I prodotti dovranno essere inviati entro e non oltre il 7/05/2021 tramite posta al seguente indirizzo mail saic8bd00x@istruzione.it
- La commissione della Rete “Cinema InsiemI”, presieduta dal Presidente dell’associazione School Movie, esprimerà il proprio giudizio insindacabile e premierà la migliore realizzazione di ciascuna delle due categorie – scuola primaria e scuola secondaria di I grado – in concorso. La prima classificata per ciascuna delle due categorie riceverà in premio un dispositivo informatico con applicativi per la realizzazione di prodotti audiovisivi.
- La premiazione avverrà nel corso dell’evento finale “Cinema all’aperto” che si terrà al Parco Archeologico di Paestum Velia.
- Il calendario dettagliato, con date, orari e tutti gli aggiornamenti relativi all’organizzazione di cineforum, didattica, concorso, eventi, sarà pubblicato sul sito dell’Istituto Comprensivo Mons. Vassalluzzo: sez. Cinema Scuola Lab
- A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e tutte le Istituzioni scolastiche partecipanti riceveranno un riconoscimento in ricordo dell’evento.
- In caso di registrazioni audio-video effettuate durante la Rassegna, i partecipanti non avranno diritto ad alcun compenso; tale materiale potrà essere utilizzato dall’organizzazione unicamente per scopi promozionali e divulgativi relativi alla Rassegna medesima
- Si richiede alle scuole partecipanti di inviare al seguente indirizzo mail saic8bd00x@istruzione.it entro e non oltre il il 27/11/2020 la liberatoria, debitamente firmata dal Dirigente Scolastico, attestante il consenso da parte dei genitori per eventuali riprese audio e vide
- In ottemperanza alla legge 196/03, i dati trasmessi verranno utilizzati allo scopo di partecipare al concorso e per inviare comunicati stampa.
|